Natale si avvicina a grandi passi e Parigi ha già da tempo indossato il suo abito più bello, scintillante di mille colori. Le vetrine dei grandi magazzini sono, come sempre, le protagoniste assolute di questo periodo e nessuno, grande o piccolo che sia, è capace di resistere al loro fascino.
Ecco perché sul boulevard Haussmann si fa la fila davanti alle animazioni di Printemps e di Lafayette assieme a migliaia di altre persone che hanno voglia come noi di perdersi per un momento nell’universo magico delle favole.
Un po’ più di spazio lo si riesce ad avere davanti alle vetrine del Bon Marché, che quest’anno vincono il mio personalissimo primo premio, e a quelle del BHV, che sono egualmente bellissime, ma che non si sa come mai attirano meno folla. Ma procediamo con ordine.

Se da Printemps sono ancora, e per il terzo anno consecutivo, i piccoli investigatori Jules e Violette i protagonisti della favola, chez Les Galeries Lafayette, invece, ad animare la scena è una piccola brigata di simpatici mostriciattoli, undici scatenati peluche che hanno preso vita dai disegni di alcuni bambini (e chi meglio di loro…) vincitori del concorso “Disegna il tuo eroe di Natale”.

Fino al prossimo 6 gennaio Printemps metterà in scena nelle sue vetrine “Les mondes magiques du Pere Nöel”, opera fantastica in cui i nostri avventurosi Jules e Violette viaggiano attraverso mondi magici popolati di strane creature alla ricerca di Babbo Natale, che nessuno sa dove si sia cacciato.
Una poesia animata in cui è facile incontrare meduse luccicanti ed eteree che nuotano in un abisso incredibilmente blu e fiori giganti dalla faccia simpatica, che abitano in una terra dalle mille sfumature di rosa.

Alle Galeries Lafayette potrete assistere invece a “La fabriques des rêves” fino al 30 dicembre. I coloratissimi peluches impazzano attraverso scenografie psichedeliche, e purtroppo devo rilevare che non sempre i giovani mostriciattoli si comportano educatamente.
Ho scoperto infatti una signorina bionda con i capelli spessi come bucatini al dente che leccava tranquillamente un piatto davanti a una folla di bambini estasiati. Cose da non credere…

Al Bon Marché sono gli abeti a tenere la scena. Mon bon sapin è infatti il titolo dello spettacolo di quest’anno: nel cuore di una foresta innevata incontriamo un domatore di belve ben poco feroci, ma molto verdeggianti, ballerine classiche impegnate in un suggestivo Lago dei cigni, delle simpatiche majorettes un po’ pasticcione e scatenatissime ballerine di can can.

Un racconto fatato che non ricorre ad effetti speciali o a colori sgargianti, ma a sofisticate animazioni invisibili, che lasciano intatta la delicatezza di queste deliziose mise en scène.
Last, but not least il BHV, ovvero il Bazar de l’Hôtel de Ville, che per le sue vetrine fa un’incursione nel mondo un po’ sottosopra di Mary Poppins. Un’ambientazione so English per delle scene molto divertenti, che hanno per protagonisti dei pinguini pazzerelli che ne combinano di tutti i colori.
E se presi dall’entusiasmo esagererete con gli acquisti, sappiate che avete la possibilità di farvi riaccompagnare chez vous da un classico taxi inglese. Avete tempo fino al 31 dicembre.

Insomma, se tra i vostri programmi natalizi c’è un viaggio a Parigi in questo dicembre 2018, non potete mancare lo spettacolo delle vetrine animate, che in un primo momento vi stupirà e poi vi riempirà il cuore di una strana e dolce malinconia e del desiderio di tornare come per magia all’incanto di essere bambini.