Saint-Pierre, la prima chiesa di Montmartre

Schiacciata dall’imponente e candida mole della Basilique du Sacré-Coeur, che s’innalza un po’ tronfia proprio lì accanto, la piccola chiesa di Saint-Pierre passa facilmente inosservata, nonostante sia, assieme a Saint-Julien-le Pauvre, una delle più antiche di Parigi. Oasi in mezzo al caos, Saint-Pierre è assolutamente perfetta per sottrarsi alla folla …

L’église Saint-Germain-des-Prés

Sono innamorata della piccola place Saint-Germain-des-Prés, con i suoi caffè dalle tende colorate, i giovani alberi che cambiano d’abito col passare delle stagioni, i marciapiedi lastricati e la fontana Wallace, che gorgoglia allegra in un angolo, ma soprattutto amo la chiesa più vecchia della città e il suo campanile squadrato, …

L’église Saint-Eustache: quando la confusione crea armonia

Un ammasso confuso di frammenti presi in prestito qua e là… così il celebre architetto Viollet-le-Duc si esprime a proposito dell’ église Saint-Eustache. Un commento non troppo lusinghiero per una chiesa che invece, a mio modesto parere, è molto bella. E così, giusto per fare un dispetto al restauratore folle …

La cattedrale alchemica: uno sguardo diverso sulla facciata di Notre Dame

Durante la bella stagione, il momento migliore per ammirare la cattedrale di Notre Dame è il tardo pomeriggio, quando i raggi obliqui del sole accarezzano la facciata, scaldando le pietre chiare di una dolce luce ambrata. A seconda del punto da cui la si osserva, le vetrate scintillano come diamanti …

Back to Top