Il métro parisien e l’art nouveau

Il primo articolo di quest’anno è dedicato a un’icona parigina, l’ingresso del métro. Non a un ingresso qualunque, naturalmente, bensì alle bouches d’entrée d’Hector Guimard, celebre architetto lionese e talentuoso promotore dell’Art Nouveau in Francia. Partita in ritardo nella corsa al métro (Londra ha inaugurato il suo nel 1863), Parigi …

Nella Galerie Vivienne al riparo dalla pioggia

A Parigi può capitare di incappare in una serie interminabile di giornate piovose, di quelle con il cielo basso, che inghiotte la cima della tour Eiffel e copre di grigio Londra l’intera città. Una catastrofe, specie se il tempo da passare nella Ville Lumière è limitato. Immagino non vi importi …

Shakespeare & Co, una libreria diversa dalle altre

“Be not inhospitable to strangers lest they be angels in disguise” Rue de la Bûcherie, una delle più antiche della rive gauche, è una piccola strada a due passi da Notre Dame. Le torri possenti della cattedrale fanno capolino tra gli alberi e le siepi fiorite che separano questa graziosa …

Back to Top