L’eau et les rêves, una libreria sull’acqua

Associare acqua e libri può sembrare un azzardo, ma solo in apparenza. A Parigi, un battello degli anni ’50, un tempo adibito al trasporto di cereali, ha gettato l’ancora ― forse definitivamente, ma chi può dirlo ― nelle placide acque del Canal de l’Ourq, trasformandosi in libreria, una péniche librairie. …

I bouquinistes, piccole librerie en plein air

Le scatole verdi dei bouquinistes si stiracchiano al sole, lasciando che il vento d’autunno scompigli le pagine un po’ ingiallite di vecchie riviste, ormai introvabili. Folate impazienti fanno fremere le stampe appese tutt’intorno, mentre i libri si stringono gli uni agli altri rabbrividendo di piacere. Il vento porta con sé …

Shakespeare and Company, nascita di un mito

L’avventura di Shakespeare and Company comincia al numero 8 di rue Dupuytren, non lontano dal boulevard Saint-Germain. È il 19 novembre 1919. La Grande Guerra si è conclusa un anno prima e Parigi si sta risollevando lentamente. I bombardamenti tedeschi hanno causato quasi trecento morti. Il Parisgeshütz ha seminato il …

Nella Galerie Vivienne al riparo dalla pioggia

A Parigi può capitare di incappare in una serie interminabile di giornate piovose, di quelle con il cielo basso, che inghiotte la cima della tour Eiffel e copre di grigio Londra l’intera città. Una catastrofe, specie se il tempo da passare nella Ville Lumière è limitato. Immagino non vi importi …

Back to Top