“Be not inhospitable to strangers
lest they be angels in disguise”

©Frammenti di Parigi
Rue de la Bûcherie, una delle più antiche della rive gauche, è una piccola strada a due passi da Notre Dame. Le torri della cattedrale fanno capolino tra gli alberi e le siepi fiorite che separano questa graziosa viuzza dal trafficato quai de Montebello.
Una piccola via sì, ma piuttosto frequentata. Davanti a un vivace negozio con le vetrine verde brillante e l’insegna gialla si radunano persone provenienti da ogni parte del mondo, attirate da una passione comune, quella per i libri.

©Frammenti di Parigi
È qui, infatti, che ha sede The Shakespeare & Company book store, la libreria inglese più famosa di Parigi.
Non aspettatevi una libreria di quelle moderne, ampie e luminose, dove tutto è in ordine, i titoli sono catalogati alla perfezione e nulla è lasciato al caso, perché la Shakespeare & Co. non è affatto una libreria come le altre. È un luogo dalla forte personalità, ospitale come una casa che ha accolto tra le sue mura numerosi abitanti, ognuno dei quali ha lasciato qualcosa di sé.

©Frammenti di Parigi
Due piani di meraviglie
Scoprirete quanto sia piacevole aggirarsi per questi due piani di ordinato disordine, per le piccole stanze che si aprono una dentro l’altra; gironzolare tra i vecchi scaffali di legno zeppi di libri che sfiorano il soffitto, calpestare le piccole mattonelle di cotto sconnesse facendole tintinnare; fermare lo sguardo sulle frasi dipinte sui muri e persino sulle strette scale di legno rosso, che conducono al piano superiore.

©Frammenti di Parigi
Qui c’è uno spazio dedicato alla poesia, una piccola biblioteca, dove si possono prendere in prestito dei libri e leggerli sprofondati in vecchie, confortevoli poltrone. E chissà se qualche cliente musicista si siederà al pianoforte, riempiendo l’aria di note...
Molto più di una libreria
Shakespeare & Co. non è semplicemente una libreria, ma è molto di più. È un luogo dove ci si incontra, si condividono passioni; un luogo dove abitano le emozioni, nascono i sogni e dove talvolta i sogni si avverano.

Sogni di scrittori in cerca di editore, che qui trovano la porta sempre aperta e un letto dove dormire in cambio di qualche ora di lavoro tra gli scaffali.

E capita anche di entrare senza uno scopo preciso, la testa piena di pensieri, vagare tra i libri e ascoltarli parlare. Poi uscire più leggeri, con in tasca la soluzione che stavamo cercando e concedersi una fetta di lemon pie e un cappuccino con un cuore di schiuma lì accanto, allo Shakespeare & Co. Café, guardando Notre Dame che si tinge di rosso al tramonto.

©Frammenti di Parigi
Il timbro apposto sulla prima pagina del libro che abbiamo appena acquistato ci ricorderà, anche a distanza di tempo, le ore passate da Shakespeare & Co. e tutte le belle idee che lì sono nate.
Books are digested but never consumed
si legge sulla shopper del negozio… Per fortuna, direi.

©Frammenti di Parigi
37, rue de la Bûcherie-75005 Paris
Per respirare virtualmente la magica atmosfera della libreria più cool di Parigi basterà cliccare qui!
Ottimo post. Amo le librerie e Parigi mi affascina. In questo articolo ho trovato elegantemente descritta l’atmosfera che noi amanti dei libri spesso cerchiamo, tra gli scaffali o tra le righe scritte di un vecchio libro che profuma “d’inchiostro”. Condivido. Sono luoghi dove ci si incontra, si legge e si condividono emozioni. Forse non è un caso che spesso nei film, dentro le librerie, nascono storie d’amore. Quindi grazie per avermi fatto assaporare queste stanze anche solo con la fantasia. In attesa di poterla visitare con i miei occhi e seguire i suggerimenti della blogger.
Grazie Donatella, grazie per aver letto con il cuore questo articolo ed essere riuscita a svelarne le pieghe nascoste, grazie per aver saputo andare al di là delle semplici parole.