I ricami di pietra di Saint-Étienne-du-Mont

Sulle scale di Saint-Étienne-du-Mont, possono accadere strane cose. Lo sa bene Woody Allen, che vi ha girato una scena indimenticabile di Midnight in Paris.

È tardi, la sera scivola inesorabilmente nella notte e Gil capisce di essersi perso. Non ha la più pallida idea di come fare per tornare al Bristol, l’hotel dove alloggia con la fidanzata.

In giro c’è poca gente e gli unici due passanti che incontra non parlano inglese. Stanco, si siede su uno scalino, mentre il campanile sopra la sua testa comincia a suonare la mezzanotte.

Alza gli occhi e si rende conto di essere seduto davanti all’ingresso di una delle tante chiese della città. Ma quale? Sospira e si accomoda meglio. Non è preoccupato: dopotutto è a Parigi, il resto non conta…

Guarda le auto che risalgono la stretta via lastricata, una, due e poi una terza, una splendida auto d’epoca, che si ferma proprio davanti a lui.

Uno dei passeggeri scende. Parla la sua lingua, Grazie a Dio!

Lo invita a salire. Vieni con noi, stiamo andando a una festa.

Un gioiello di pietra

Saint-Étienne-du-Mont è senza dubbio una delle chiese più belle di Parigi.

Si nasconde, ma neanche troppo, nel 5ème arrondissement, a pochi passi dal Pantheon. 

Le scale su cui si è seduto Gil si trovano sul lato est, all’incrocio tra due vie molto pittoresche, rue Clovis e rue de la Montaigne Saint-Geneviève.

Farsi una foto lì è diventato complicato, bisogna avere un po’ di pazienza.

Le scale di Midnight in Paris
Le scale dove è stata girata la scena ©Frammenti di Parigi
L’esterno

Sin dal primo sguardo, vi accorgerete che si tratta di un vero e proprio gioiello architettonico, un vero incontournable della città, che non si capisce come mai resti al di fuori dei circuiti turistici.

L’esterno, con quel buffo andamento piramidale, è un originalissimo insieme di stili diversi, che spaziano dal gotico al rinascimentale.

Non è il capriccio di un architetto stravagante, ma solo un inconveniente dovuto al trascorrere del tempo.

Facciata
©Frammenti di Parigi

I lavori iniziarono, infatti, nel 1492, anno fatidico della scoperta dell’America, in cui la corona di Francia era sulla testa di Carlo VIII, ma terminarono soltanto nel 1626, quando sul trono sedeva di Louis XIII.

Noterete subito che un’architettura simile non è certo comune a Parigi, dove imperversano gotico e barocco.

Woody non poteva scegliere posto più singolare per dare il via al folle viaggio di Gil nel passato...

Gli interni

La prima volta che sono entrata in Saint-Étienne-du-Mont sono rimasta senza parole, stregata dalla bellezza e dall’armonia di una chiesa come mai mi era capitato di vedere.

Vi basterà salire le scale e spingere il portone per avere accesso anche voi, come il protagonista del film, a un altro mondo, fatto di sussurri e passi leggeri, luci morbide e vetri colorati, legno scolpito e ricami di pietra.

Saint-Étienne-du-Mont, navata centrale
©Frammenti di Parigi

Le altezze vi daranno un senso di leggerezza, il bianco dei marmi vi parlerà di purezza e rigore.

So già, però, che per prima cosa il vostro sguardo sarà attirato dal jubé, il cosiddetto pontile-tramezzo – che brutto nome per qualcosa di così bello – che si trova in corrispondenza della crociera, là dove la navata centrale e il transetto si uniscono.

Il jubé

Nel medioevo, il jubé era una specie di barriera che separava il coro, dove i religiosi ascoltavano la messa, dalla navata, dove invece sedevano i laici.

Era anche una tribuna rialzata da cui il diacono leggeva le Sacre Scritture.

Saint-Étienne-du-Mont, il jubé
©Frammenti di Parigi

Il suo nome, infatti, non è altro che l’inizio di una preghiera che il sacerdote rivolgeva al suo superiore prima di cominciare la lettura, invocandone la benedizione.

Jube Domine benedicere

ovvero Degnati Signore di benedirmi. La parola jube, passando dal latino al francese, ha acquistato un accento, trasformandosi in jubé.

A Parigi è l’unico jubé sopravvissuto. In Francia, pare che ne esistano soltanto nove. Un’occasione da non perdere, dunque.

Dopo la sorpresa iniziale, non potrete fare a meno di avvicinarvi e osservarne i minuziosi dettagli. Vi chiederete come sia stato possibile lavorare la pietra come se fosse un tessuto, ricamarla come se invece di scalpello e martello si adoperassero ago e filo. 

E quale incantesimo ha avvolto le scale attorno alle colonne come fossero nastri di raso bianco, in una simmetria così perfetta? E pensare che il nome dell’autore di questo capolavoro è rimasto sconosciuto.

Interno di Saint-Étienne-du-Mont, le scale che si avvolgono attorno alle colonne
©Frammenti di Parigi

Ma le meraviglie di Saint-Étienne-du-Mont sono anche altre: il pulpito ligneo, le chiavi di volta riccamente lavorate, l’organo e tanti piccoli dettagli che è impossibile scoprire a un primo sguardo.

Una sola visita non basta

Qui si torna più e più volte, desiderosi di esplorare a fondo le pietre chiare, svelare con l’aiuto di ombre e luci particolari che ci erano sfuggiti, sedere ad apprezzare il silenzio, immaginando artigiani e operai lavorare per la gloria di Dio.

L’aria profuma d’incenso, il sole disegna sulle colonne morbide volute, le parole sono solo sussurri, i passi sfiorano lievi il pavimento.

Saint-Étienne-du-Mont vista dalla piazza del Panthéon
©Frammenti di Parigi

La pace regna sovrana in questo luogo dove è bello fermarsi e calmare i pensieri.

Perciò, la prossima volta che passerete per Parigi, non dimenticatevi di Saint-Étienne-du-Mont. Salite le scale, varcate il portone che il sole ha sfumato di viola ed entrate. Un fiume di emozioni vi assalirà, sedetevi e lasciatelo scorrere.

2 Comments

    • bgcastaldo

      Ero certa, Elena, che tu facessi parte del fun club di Midnight in Paris, e penso che potresti tranquillamente esserne la presidentessa 😉 Aspetto di vedere la tua foto sulle scale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to Top