Una passeggiata al Parc de Bagatelle in compagnia dei pavoni e della banda di Scat-cat

Varcare il cancello del Parc de Bagatelle è un po’ come scoprire il passaggio segreto che conduce al mondo delle fiabe, come aprire le ante dell’armadio delle Cronache di Narnia o bussare alla porta di Bilbo Baggins. Vi basterà passeggiare per i suoi grandi viali, ombreggiati da alberi antichi e …

L’Hôtel de Sully: nobili vestigia e profumo di libri

Passeggiando sotto le arcate di place des Vosges, vi sarà capitato di notare all’altezza dell’angolo sud-ovest una porta di legno scuro, che può facilmente passare inosservata, se non si hanno occhi che per la piazza più bella di Parigi. Solitamente aperta, a meno che non siate dei camminatori notturni o …

Nella Galerie Vivienne al riparo dalla pioggia

A Parigi può capitare di incappare in una serie interminabile di giornate piovose, di quelle con il cielo basso, che inghiotte la cima della tour Eiffel e copre di grigio Londra l’intera città. Una catastrofe, specie se il tempo da passare nella Ville Lumière è limitato. Immagino non vi importi …

Il Marmottan Monet, un museo fuori dal comune

L’intimità di una dimora privata nel16ème arrondissement, non lontano dal Bois de Boulogne, accoglie uno dei musei di Parigi che amo di più, il Marmottan Monet. Questo sobrio Hôtel particulier, circondato dal verde del jardin du Ranelagh, sembra lontano mille miglia dal caos operoso del centro città. Quasi inalterato dal …

Back to Top