Le Polidor, un gustoso viaggio nel tempo

La crèmerie-restaurant Le Polidor ha aperto i battenti nel lontano 1845 in rue Monsieur le Prince, graziosa, stretta viuzza del quartiere Saint-Germain-des-Prés, e da allora non è cambiato un granché. Gli arredi, la cucina tradizionale, l’accoglienza, le toilettes… Una breve visita ai bagni de Le Polidor può essere un’esperienza indimenticabile. …

I bouquinistes, piccole librerie en plein air

Le scatole verdi dei bouquinistes si stiracchiano al sole, lasciando che il vento d’autunno scompigli le pagine un po’ ingiallite di vecchie riviste, ormai introvabili. Folate impazienti fanno fremere le stampe appese tutt’intorno, mentre i libri si stringono gli uni agli altri rabbrividendo di piacere. Il vento porta con sé …

L’Élysée: intrigante storia di un palazzo

L’Élysée, il palazzo più impenetrabile di Francia, è un luogo pieno di contraddizioni. Magnifico al limite della spudoratezza, mostra al mondo la grandeur del paese. Infinitamente malinconico, quasi dolente, per il continuo sforzo dei suoi illustri inquilini di celare al mondo le umane debolezze. Ha in sé il fascino prepotente …

L’orologio pubblico più antico di Parigi

L’ orologio, come recita il vocabolario, altro non è che un meccanismo per la misurazione del tempo. Dietro questa piccola parola, però, si nascondono sentimenti contrastanti, che hanno tutti a che fare con la vita e il modo di affrontarla di ciascuno. Horloge! dieu sinistre, effrayant, impassible, Dont le doigt …

La storia di Montmartre al museo della Butte

Quando, al mattino presto, risalgo la la Butte mentre Parigi la nottambula è ancora addormentata, vago senza meta per strade strette e colorate, immerse in un silenzio pieno di pace. Eppure non sono sola. Mi fanno compagnia i fantasmi che, come me, approfittano di questo momento fatato del giorno, in …

Back to Top